Incentivi PNRR per fonti rinnovabili: riapre il bando 2025 per le PMI
Buone notizie per le imprese interessate alla transizione energetica: dal 8 luglio al 30 settembre 2025 riapre lo sportello per richiedere gli incentivi PNRR destinati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI.
Il nuovo bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mette a disposizione 178,6 milioni di euro per finanziare l’installazione di impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo destinati all’autoconsumo energetico. Le risorse provengono dalla Missione 7 REPowerEU del PNRR, con l’obiettivo di incentivare l’efficienza energetica e ridurre la dipendenza da fonti fossili.
Le agevolazioni coprono fino al 40% delle spese per le piccole imprese (30% per le medie) su investimenti compresi tra 30.000 euro e 1 milione di euro. È incluso anche un contributo del 50% per la diagnosi energetica ex-ante.
Possono partecipare solo le PMI con piena disponibilità degli immobili oggetto dell’intervento, esclusi i contratti in comodato. Non sono ammesse grandi imprese, né industrie energivore o ad alta emissione di CO₂.
Un’opportunità concreta per le aziende che puntano sulla sostenibilità e sull’innovazione energetica. Non resta che preparare la domanda in tempo e accedere agli incentivi del PNRR per il fotovoltaico e le rinnovabili.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del Governo: