Bando 2025 per impianti fotovoltaici nelle imprese agricole del Friuli Venezia Giulia
La Regione Friuli Venezia Giulia rilancia anche per il 2025 i contributi a favore delle imprese agricole per l’installazione di impianti fotovoltaici fino a 130 kWp, sostenendo la transizione ecologica e la resilienza energetica del settore primario. Il bando è stato approvato con DGR n. 468 del 4 aprile 2025. Possono partecipare le PMI agricole …
Quanto dura un impianto fotovoltaico? E altre cinque domande che ci fanno ogni giorno
Sono passati oltre vent’anni da quando Ekos ha installato il primo impianto fotovoltaico: abbiamo visto l’evoluzione delle tecnologie e il cambiamento del panorama normativo, ma una cosa è sempre rimasta inalterata: le domande tornano, giorno dopo giorno. In questo articolo rispondiamo con chiarezza, dati aggiornati e un approccio concreto ai quesiti più frequenti sul fotovoltaico …
FVG: 50 milioni per la rigenerazione edilizia privata, incentivi anche per il fotovoltaico
Con il disegno di legge 36, la Regione Friuli Venezia Giulia mette in campo 50 milioni di euro per la rigenerazione del patrimonio edilizio privato, puntando su efficienza energetica e sostenibilità. Tra le misure previste, un bando “a sportello” dedicato agli impianti fotovoltaici, che consentirà ai cittadini di accedere a contributi per l’installazione, insieme ad …
Fotovoltaico record: a giugno 2025 è la prima fonte di energia elettrica in Europa
Storico sorpasso: l’energia solare supera nucleare e carbone nel mix elettrico dell’Unione Europea A giugno 2025 l’energia fotovoltaica ha conquistato il primo posto nel mix elettrico dell’Unione Europea, diventando la principale fonte di produzione di energia nel continente. Lo confermano i dati di Ember, secondo cui il solare ha generato il 22,1% dell’elettricità UE, superando …
Massimizza il risparmio col fotovoltaico estivo: consigli pratici per privati e aziende
L’estate è la stagione ideale per chi possiede un impianto fotovoltaico: più sole, più energia prodotta, più risparmio potenziale. Eppure, spesso proprio durante l’estate l’energia generata in eccesso rischia di essere sprecata, compromettendo così il vero beneficio economico del tuo investimento. In Friuli Venezia Giulia e Veneto, regioni caratterizzate da estati lunghe e soleggiate, sfruttare …
Incentivi PNRR per fonti rinnovabili: riapre il bando 2025 per le PMI
Buone notizie per le imprese interessate alla transizione energetica: dal 8 luglio al 30 settembre 2025 riapre lo sportello per richiedere gli incentivi PNRR destinati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Il nuovo bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mette a disposizione 178,6 milioni di euro per finanziare …
Sistema di accumulo Tesla Powerwall 3
Powerwall 3: la nuova generazione del sistema di accumulo domestico per energia solare, progettato per offrire maggiore potenza, semplicità di installazione e integrazione diretta con impianti fotovoltaici. L’inverter solare integrato consente un’installazione più semplice e diretta, in particolare per chi realizza un nuovo impianto fotovoltaico. Caratteristiche principali Accumulo intelligente: immagazzina l’energia in eccesso del fotovoltaico …
Fotovoltaico e risparmio: ecco cosa cambia davvero sulla bolletta
Uno dei primi pensieri che attraversa la mente di chi valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico è: “ma quanto risparmio davvero?”. È una domanda legittima, concreta, e – se posta nel modo giusto – può aiutare a prendere decisioni informate, sostenibili e soprattutto vantaggiose dal punto di vista economico. In questo articolo approfondiamo il tema …
“Tesla Energy per il tuo business – casa”: Un evento dedicato al futuro dell’energia
Sabato 7 giugno 2025, nella splendida cornice dell’Agriturismo Fossa Mala a Fiume Veneto (PN), si è tenuto l’evento “Tesla Energy per il tuo business‑casa”, promosso da Ekos in collaborazione con Tesla Energy. Un momento ricco di stimoli, che ha coinvolto imprenditori, professionisti e cittadini interessati al mondo dell’energia rinnovabile e dell’autosufficienza energetica. Durante l’evento si …
Fotovoltaico 2025: guida completa agli incentivi nazionali e regionali
Il 2025 si presenta come un anno cruciale per chi desidera investire nel fotovoltaico, grazie a una serie di incentivi nazionali e regionali progettati per favorire l’autoproduzione di energia e la transizione verso fonti rinnovabili.In questa guida, sotto forma di articolo, esploreremo in dettaglio le opportunità disponibili per privati e aziende nelle regioni Friuli Venezia …