BESS: cosa sono e perché stanno rivoluzionando l’efficienza energetica delle aziende

I BESS (Battery Energy Storage Systems) stanno diventando una delle tecnologie più strategiche nel panorama energetico aziendale. In un momento storico in cui imprese e industrie cercano soluzioni per ridurre i costi, migliorare la sostenibilità e aumentare l’autonomia, i sistemi di accumulo di energia rappresentano un vero salto di qualità.

La diffusione crescente delle energie rinnovabili – in particolare il fotovoltaico – porta con sé una sfida chiave: la produzione non sempre coincide con i momenti di consumo. I BESS superano questo limite immagazzinando l’energia prodotta in eccesso e rendendola disponibile quando serve davvero. Un vantaggio che, sempre più aziende, stanno trasformando in un asset strategico.

Perché installare un BESS in azienda: tutti i vantaggi

Integrare un sistema di accumulo con il proprio impianto fotovoltaico o con la rete interna significa migliorare in modo significativo la gestione energetica. Ecco i principali benefici per le imprese:

  • Ottimizzazione dei consumi e aumento dell’autoconsumo

Con un BESS è possibile sincronizzare produzione e fabbisogno energetico, riducendo gli sprechi e massimizzando l’autonomia dall’energia di rete.

  • Riduzione dei picchi di prelievo e dei costi in bolletta

L’azienda può prelevare meno energia durante gli orari con tariffe più elevate, sfruttando l’accumulo per tagliare i picchi di domanda e abbattere i costi energetici.

  • Maggiore resilienza e continuità operativa

I sistemi BESS stabilizzano la rete interna e garantiscono continuità anche in caso di blackout o fluttuazioni della rete pubblica. Un aspetto cruciale per aziende produttive, logistiche e data center.

  • Riduzione dell’impatto ambientale

Accumulare e utilizzare energia rinnovabile significa diminuire le emissioni di CO₂, migliorare i KPI ESG e contribuire agli obiettivi di sostenibilità aziendale.

  • Nuove opportunità economiche

Oltre ai benefici diretti, in molti contesti normativi i BESS permettono di partecipare a servizi di flessibilità o aggregazione, valorizzando l’energia immagazzinata.

 

Le soluzioni BESS di Ekos: modulari, intelligenti e ad alta efficienza

In Ekos collaboriamo con i principali produttori mondiali di sistemi di accumulo per offrire soluzioni:

  • modulari e scalabili, adatte sia a piccole imprese che a grandi siti industriali;
  • intelligenti, grazie a software avanzati per la gestione ottimizzata della carica/scarica;
  • sicure ed efficienti, con rendimenti che superano il 90%;
  • progettate per integrarsi al meglio con impianti fotovoltaici esistenti o nuovi.
 
 

Il risultato? Una gestione energetica più stabile, economica e sostenibile, capace di trasformare l’energia in un vantaggio competitivo reale.