ENERGY STRATEGY DAY: ACCUMULATORI BESS
Ekos invita Huawei a parlarci dei sistemi BESS per il tuo business Viviamo insieme un’esperienza esclusiva con gli esperti Huawei: scopri come i sistemi di accumulo BESS (Battery Energy Storage Systems) integrati al fotovoltaico e non solo, possono trasformare l’efficienza energetica della tua impresa. Un’opportunità imperdibile per conoscere i vantaggi concreti di queste soluzioni innovative …
“Pre-winter tune-up”: la checklist energetica autunnale secondo Ekos
L’autunno è il momento giusto per preparare la casa o l’impresa a un inverno efficiente e senza sorprese. Ekos consiglia una manutenzione strategica—quella che chiamiamo “pre‑winter tune‑up”—capace di proteggere, ottimizzare e allungare la vita utile degli impianti fotovoltaici e dei serramenti. Ecco perché è importante agire nel momento giusto e come farlo bene. Perché l’autunno …
Quanto dura un impianto fotovoltaico? E altre cinque domande che ci fanno ogni giorno
Sono passati oltre vent’anni da quando Ekos ha installato il primo impianto fotovoltaico: abbiamo visto l’evoluzione delle tecnologie e il cambiamento del panorama normativo, ma una cosa è sempre rimasta inalterata: le domande tornano, giorno dopo giorno. In questo articolo rispondiamo con chiarezza, dati aggiornati e un approccio concreto ai quesiti più frequenti sul fotovoltaico …
Massimizza il risparmio col fotovoltaico estivo: consigli pratici per privati e aziende
L’estate è la stagione ideale per chi possiede un impianto fotovoltaico: più sole, più energia prodotta, più risparmio potenziale. Eppure, spesso proprio durante l’estate l’energia generata in eccesso rischia di essere sprecata, compromettendo così il vero beneficio economico del tuo investimento. In Friuli Venezia Giulia e Veneto, regioni caratterizzate da estati lunghe e soleggiate, sfruttare …
Fotovoltaico e risparmio: ecco cosa cambia davvero sulla bolletta
Uno dei primi pensieri che attraversa la mente di chi valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico è: “ma quanto risparmio davvero?”. È una domanda legittima, concreta, e – se posta nel modo giusto – può aiutare a prendere decisioni informate, sostenibili e soprattutto vantaggiose dal punto di vista economico. In questo articolo approfondiamo il tema …
Fotovoltaico 2025: guida completa agli incentivi nazionali e regionali
Il 2025 si presenta come un anno cruciale per chi desidera investire nel fotovoltaico, grazie a una serie di incentivi nazionali e regionali progettati per favorire l’autoproduzione di energia e la transizione verso fonti rinnovabili.In questa guida, sotto forma di articolo, esploreremo in dettaglio le opportunità disponibili per privati e aziende nelle regioni Friuli Venezia …