La corretta gestione degli Iter Autorizzativi è un aspetto fondamentale per la realizzazione di
qualsiasi impianto fotovoltaico, sistema di accumulo, pompa di calore o soluzione avanzata di climatizzazione.
Rivolgersi a Ekos significa affidare a un team di professionisti l’intero iter documentale e
autorizzativo, senza doversi preoccupare di scadenze, permessi e procedure spesso complesse.
Di seguito, illustriamo in dettaglio il nostro approccio e le attività che svolgiamo,
garantendo un servizio completo e orientato alla massima soddisfazione del cliente.
Gestione degli Iter Autorizzativi

Analisi Preliminare e Studio di Fattibilità
Prima di avviare qualsiasi iter autorizzativo, Ekos effettua un’analisi approfondita del progetto, valutando:
- Conformazione dell’impianto (dimensione, potenza, tipologia di pannelli
fotovoltaici, presenza di batterie di accumulo o pompe di calore, etc..). - Inquadramento normativo a livello comunale, regionale e nazionale.
- Vincoli paesaggistici o ambientali che potrebbero incidere sulle tempistiche o sulle specifiche autorizzazioni necessarie.
Questa fase è cruciale per determinare la fattibilità dell’intervento e predisporre la documentazione iniziale, così da avviare con precisione e rapidità le procedure successive.



Permessi e Autorizzazioni
Una volta definito il progetto, il nostro team elabora e presenta le richieste di permesso agli
enti competenti:
- Comunicazioni / Autorizzazioni ai Comuni / Regioni: in base alla localizzazione dell’impianto, potrebbe essere necessaria una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA), una Denuncia di Inizio Attività (DIA), una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) o, in casi più complessi, un’Autorizzazione Unica.
- Permessi paesaggistici o vincoli ambientali: se l’edificio o l’area d’installazione è soggetta a particolari vincoli (ad es. aree storiche, edifici sottoposti a tutela), Ekos si interfaccia con gli enti preposti, come la Soprintendenza, per garantire il rispetto di tutte le normative.
Grazie a una conoscenza approfondita delle leggi in vigore, Ekos assicura che ogni pratica sia gestita con precisione e nel minor tempo possibile.

Analisi Preliminare e Studio di Fattibilità
Iter di Connessione alla Rete e Rapporti con il GSE
Per gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo, è fondamentale ottenere l’allaccio alla rete elettrica e le relative autorizzazioni:
- Richiesta di connessione: Ekos predispone i documenti tecnici e li presenta al gestore di rete (es. Enel o altra società distributrice), seguendo tutte le fasi fino all’attivazione dell’impianto.
- Gestione delle pratiche con il GSE: Ekos si occupa della registrazione sul portale del Gestore Servizi Energetici (GSE) e della creazione delle convenzioni (come il Ritiro Dedicato o altri meccanismi di premialità disponibili). Inoltre, possono essere effettuate eventuali verifiche della produzione.
In questa fase, è fondamentale garantire la conformità dell’impianto alle normative tecniche (ad es. CEI 0-21 per le connessioni in bassa tensione).
Incentivi, Bandi e Finanziamenti
Uno dei vantaggi più interessanti per chi sceglie di installare un impiantofotovoltaico, un sistema di accumulo o una pompa di calore è la possibilità di accedere a incentivi statali, detrazioni fiscali o bandi di finanziamento (regionali, nazionali e comunitari). Ekos supporta il cliente in ogni passaggio:
- Individuazione degli incentivi disponibili (es. Ecobonus, bandi per l’efficienza energetica, etc..).
- Preparazione della documentazione necessaria come dichiarazioni fiscali, schede tecniche, dichiarazioni di conformità, rendicontazione finale, etc.
- Invio delle richieste e monitoraggio dell’iter di approvazione, segnalando tempestivamente eventuali integrazioni o modifiche richieste dagli enti erogatori.
Grazie a questo servizio, il cliente può massimizzare il risparmio economico e velocizzare il ritorno sull’investimento.



Documentazione Tecnica e Normative di Sicurezza
Oltre agli iter autorizzativi e agli aspetti legati agli incentivi, Ekos cura:
- Redazione di progetti esecutivi, schede tecniche, dichiarazioni di conformità.
- Aggiornamento costante sulle normative di settore, inclusi i regolamenti in
materia di sicurezza, installazione e manutenzione degli impianti elettrici.
Questa attenzione alla completezza documentale e alle normative vigenti garantisce la massima sicurezza per l’utente e la perfetta regolarità degli impianti.
Supporto Post-Installazione e Aggiornamenti
La burocrazia non si esaurisce al momento dell’installazione. Infatti, Ekos resta al fianco dei propri clienti anche dopo la messa in esercizio dell’impianto, offrendo un supporto costante e intervenendo prontamente in caso di verifiche o controlli da parte degli enti competenti.


Perché scegliere Ekos?

Esperienza consolidata:
il nostro team gestisce quotidianamente pratiche per impianti fotovoltaici, batterie d’accumulo, pompe di calore e soluzioni di climatizzazione integrate.

Unico referente:
ci occupiamo di tutte le comunicazioni con enti locali, gestori di rete, GSE e operatori finanziari, offrendo al cliente un servizio centralizzato e semplificato

Aggiornamento continuo:
seguiamo costantemente le novità legislative, rendendo il cliente subito partecipe delle opportunità di incentivazione e delle modifiche normative.
Affidarsi a Ekos per la Gestione degli Iter Autorizzativi significa avere la certezza di un impianto a norma, attivato nei tempi previsti e in linea con tutte le disposizioni di legge. Il nostro obiettivo è rendere l’esperienza di installazione del tuo sistema fotovoltaico, di accumulo o della tua pompa di calore il più semplice possibile, lasciandoti la serenità di godere fin da subito dei vantaggi di un impianto efficiente e sostenibile.