Bandi e finanziamenti per il Fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia

Incentivi

Scopri le Agevolazioni Disponibili per l'Energia Rinnovabile nel 2025

Se stai considerando l'installazione di un impianto fotovoltaico, di sistemi di accumulo, pompe di calore o climatizzatori, è fondamentale conoscere le agevolazioni fiscali e i bandi regionali attualmente disponibili.

In Friuli Venezia Giulia, sia le persone fisiche che le imprese possono beneficiare di incentivi
significativi per promuovere l'adozione di energie rinnovabili e migliorare l'efficienza energetica.

Bando FVG 40% – Contributo per Fotovoltaico e Accumulo

Cos'è il Bando FVG 40%?

Il Bando FVG 40% è un'iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia che offre contributi a fondo perduto per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica. Questo incentivo è rivolto alle persone fisiche residenti nella regione che desiderano migliorare l'efficienza energetica delle proprie abitazioni.

Caratteristiche del Contributo

  • Percentuale di Contributo: Fino al 40% delle spese ammissibili.
  • Spesa Massima Ammissibile:
  • Impianto Fotovoltaico:
  • Potenza fino a 800 W: Costo massimo ammissibile di 1.720 €, con un contributo massimo di 688 €.
  • Potenza superiore a 800 W: Contributo fino a 1.200 €/kW per impianti fino a 6 kW, con un massimo di 7.200 €; per impianti superiori a 6 kW e fino a 20 kW, contributo fino a 920 €/kW, con un massimo di 18.400 €.
  • Sistemi di Accumulo: Contributo fino al 40% delle spese sostenute, con limiti specifici in base alla capacità del sistema.


Nota: Le spese devono essere state sostenute a partire dal 1° novembre 2022.

Beneficiari

  • Persone fisiche residenti in Friuli Venezia Giulia.
  • Proprietari o titolari di diritti reali su unità immobiliari a uso residenziale situate nella
    regione.

Esempio Pratico:

Se installi un impianto fotovoltaico da 5 kW al costo di 6.000 €, il contributo sarà di 1.200 €/kW x 5 kW = 6.000 €, coprendo così l'intero costo dell'impianto.

Contattaci per scoprire come accedere a questo bando e ottimizzare il tuo investimento in energia rinnovabile!

per Impianti e Climatizzazione nel 2025

Detrazioni Fiscali

Detrazione per la Prima Casa

  • Aliquota: 50% delle spese sostenute.
  • Interventi Ammissibili:
    • Installazione di impianti fotovoltaici.
    • Sistemi di accumulo.
    • Pompe di calore.
    • Climatizzatori ad alta efficienza.
  • Limite Massimo di Spesa: 96.000 € per unità immobiliare.
  • Periodo di Applicazione: Fino al 31 dicembre 2025.

Detrazione per la Seconda Casa

  • Aliquota: 36% delle spese sostenute.
  • Interventi Ammissibili: Come per la prima casa.
  • Limite Massimo di Spesa: 48.000 € per unità immobiliare.
  • Periodo di Applicazione: Fino al 31 dicembre 2025
  • Modalità di Fruizione: Le detrazioni sono ripartite in 10 rate annuali di pari importo.

Esempio Pratico:

Per una spesa di 20.000 € per l'installazione di un impianto fotovoltaico sulla prima casa, la detrazione sarà di 10.000 €, suddivisa in 10 rate annuali da 1.000 € ciascuna.

Renewable Energy
90%
Contattaci per una consulenza personalizzata sulle

detrazioni fiscali applicabili al tuo progetto!

Incentivi per le PMI delle Aree Interne

PR FESR 2021-2027

Cos'è il PR FESR 2021-2027?

Il Programma Regionale FESR 2021-2027 prevede interventi a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (PMI) situate nelle Aree Interne del Friuli Venezia Giulia, con l'obiettivo di promuovere l'efficienza energetica e l'uso di energie rinnovabili.

Beneficiari:

Possono accedere ai contributi le PMI con sede legale o unità operativa nelle seguenti Aree Interne del Friuli Venezia Giulia:

  • Alta Carnia
  • Dolomiti Friulane
  • Gemonese-Val del Lago
  • Val Canale - Canal del Ferro
  • Valli del Torre - Valli del Natisone

Settori Ammissibili

Le aziende operanti nei seguenti settori possono accedere ai contributi:

  • Industria e artigianato
  • Commercio e servizi
  • Turismo e ristorazione
  • Agricoltura e trasformazione agroalimentare

Interventi Finanziabili

  • Installazione di impianti fotovoltaici per l'autoproduzione di energia.
  • Sistemi di accumulo per aumentare l'autonomia energetica e ridurre la dipendenza dalla rete.
  • Efficienza energetica negli edifici e nei processi produttivi, compresa l'installazione di illuminazione LED, pompe di calore e sistemi di climatizzazione ad alta efficienza.
  • Sostituzione di impianti obsoleti con tecnologie più sostenibili e meno energivore.

Perché scegliere Ekos?

Perché scegliere Ekos?

Esperti in energie rinnovabili:
Ti guidiamo nella scelta della soluzione più conveniente per la tua abitazione o la tua azienda.

Gestione completa delle pratiche:
Ti assistiamo in tutte le fasi burocratiche per ottenere gli incentivi senza complicazioni.

Soluzioni su misura:
Ogni progetto viene studiato per massimizzare il risparmio e i benefici fiscali.

Tecnologia all'avanguardia:
Offriamo le migliori soluzioni per fotovoltaico, accumulo, climatizzazione e risparmio energetico.

Vuoi sapere quale incentivo è più vantaggioso per te?​


Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!
Back to Top